Attivo dal 2005, il Parco Avventura di Veglio propone oltre 90 passaggi attrezzati divisi in 8 percorsi fra gli alberi su piattaforme sospese, ponti tibetani e passerelle, con la dotazione dell'equipaggiamento necessario (corde, carrucole, moschettoni, imbragatura, caschetto e guanti) il cui funzionamento viene illustrato dal qualificato personale del parco all'ingresso.

Ognuno può scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità: Mini Junior e Percorso Dahu, con un'area a terra ed una sospesa, per bambini a partire dai 3 anni; Percorsi Junior, contrassegnati da differenti colori, per bambini dai 4 anni in su e fra i 110 e i 140 cm di altezza; Percorsi Top per ragazzi e adulti con passaggi sempre più difficili adatti ai più allenati, dal Blu a cui si accede con un'età minima di 13 anni, al Rosso che prevede un'altezza minima di 150 cm. A richiesta si può anche accedere all'arrampicata sull'albero di UP2TREE.
Per i minorenni è sempre obbligatoria la presenza di un accompagnatore maggiorenne a terra.

A chi ama le emozioni forti segnaliamo la presenza, a fianco del parco, del primo Bungee Center Italiano, per un salto di 152 m dal ponte Colossus.

Fra gli eventi da ricordare: "Emozioni tra le stelle", con l'apertura in notturna del parco (prenotazione obbligatoria) ad agosto, e la Castagnata il 25 settembre, a chiusura di stagione.


Il Parco Avventura di Veglio è il luogo ideale anche per Centri Estivi, Scuole, Feste di Compleanno, Eventi e Team Building Aziendali.

La tua sessione è scaduta clicca qui e ricarica il sito